Libri di Viaggio

Un libro è sempre un bel regalo.

Che sia per te o per gli altri poco importa, con un libro non si sbaglia mai.

Se poi sono Libri di Viaggio ancora meglio, così potrai viaggiare con la fantasia senza alzarti dal divano.

Se avete amici appassionati di viaggio o state cercando qualche libro per sfuggire alla vostra routine, ecco i miei 10 libri di viaggio preferiti.

Per chi non sa stare fermo

Dove andare la prossima volta?

Oltre 360 idee di destinazioni di viaggio in tutto il mondo e il periodo migliore per visitarle.

La guida per pianificare il viaggio perfetto, con grafici, schemi, fotografie, informazioni e suggerimenti.

Ideale per chi non riesce a stare fermo ed è sempre alla ricerca del prossimo viaggio.

Per chi viaggia con bambini

Adoro le illustrazioni di questo libro, che vi farà compiere un divertente viaggio intorno al mondo. 

67 grandi mappe vi accompagneranno attraverso 58 paesi e 6 continenti. 

Scoprite gli angoli più curiosi della Terra e lasciatevi incantare dalla loro varietà.

Per tutte quelle famiglie con bambini che non rinunciano mai a viaggiare.

Imperdibile

Se amate viaggiare, questo libro deve per forza essere esposto nella vostra libreria.

A mio parere il libro più bello di Terzani e uno dei più belli sul tema viaggi.

Nel 1976 un indovino avverte Terzani: “Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare mai”.

Il risultato di quell’esperienza è un libro che è insieme romanzo d’avventura, autobiografia, racconto di viaggio e reportage.

Se non l’avete ancora letto, sbrigatevi!

Per veri Giramondo

Per chi non si stanca mai di girare il mondo ecco la guida che mancava.

 Lonely Planet ha sintetizzato per voi 40 anni di esperienze di viaggio nella prima guida all’intero pianeta.

In questa enciclopedia dalla A alla Z, per ogni paese troverete una cartina dettagliata, informazioni essenziali, immagini stimolanti e attrattive da non perdere.

Avete il mondo in mano, d’ora in poi, ogni vostro viaggio partirà da qui.

Camminare

Per tutti gli amanti del viaggio lento e per chi è curioso di scoprire qualcosa di più sul Cammino di Santiago.

Claudio parte da Bobbio diretto a Santiago de Compostela facendo un voto di silenzio, percorrendo oltre 2mila km per un pellegrinaggio mistico e molto riflessivo.

«Perché la forza non è nei tuoi passi, ma dentro di te.»

Classico

Il libro cult da cui è stato tratto il film Into the Wild.

Per me questo libro ha significato tanto.

L’autore cerca di capire cosa può aver spinto Chris McCandless a ricercare uno stato di purezza assoluta a contatto con una natura incontaminata.

Nelle terre estreme è anche una metafora sul rapporto tra la nostra civiltà e la natura che la circonda, è un viaggio del corpo e dell’anima scritto da un maestro del racconto d’avventura.

Giappone

Il giappone è una meta capace di affascinare chiunque.

In questo libro, un insegnante canadese decide di partire dal profondo sud e risale il paese seguendo il Sakura, la fioritura dei ciliegi, spostandosi solamente in autostop.

Quello che succede sono una serie di avventure e incontri che permettono di conoscere e capire più in profondità la cultura giapponese, ma in modo divertente e originale.

 

Veloce

Controvento è il libro di viaggi perfetto per chi non ha molto tempo.

Piccole storie e brevi racconti di viaggio da portare con sè nel tragitto casa-lavoro o da leggere in metropolitana.

Perchè viaggiare non vuol dire soltanto attraversare diversi continenti.

Viaggiare è anche l’uscita dall’infanzia, l’inizio di un’amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai.

Perché è quando si va altrove che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova e ci svela una parte di noi che prima non conoscevamo.

Kindle e-reader

Non sono un appassionato di libri digitali ma questa è un’ottima idea per viaggiatori che leggono tanto.

Il nuovo e-reader Kindle è pratico, leggero e resistente all’acqua.

Ideale da portare sempre con sé con la sua memoria da 8Gb, per avere una biblioteca di libri davvero infinita.

Non avrà lo stesso fascino della carta stampata, ma sicuramente può essere un regalo molto apprezzato.

Il mio Libro

Se siete rimasti a leggere fino a questo punto, non posso non suggerirvi il mio personale diario di viaggio.

L’ombra del Viaggiatore racconta la mia avventura alla scoperta delle 7 meraviglie del mondo.

In questo diario ho raccontato tutte le emozioni, le gioie e le paure che mi hanno accompagnato lungo questo affascinante percorso.

Un “Grazie di cuore” a tutti quelli che vorranno regalare il mio libro ad amici o parenti, ma un sentito “Grazie” anche a chi a deciso di prenderlo per sè.

Se avete tempo, vi invito a lasciare una recensione su Amazon.it, sarebbe di grande importanza per me e per il mio lavoro.

Questi sono i miei suggerimenti per i migliori libri da regalare ad una persona che ama viaggiare.

Per chi viaggia spesso come me, un libro è il migliore compagno che si possa desiderare.

Con questo articolo spero di essere riuscito a darvi qualche idea carina per i vostri regali, nel caso fatemi sapere come è andata scrivendomi sui social.

Se avete bisogno di altre idee regalo per un viaggiatore, leggete anche:

 Segui le avventure di Marchito Express su: